Pubblicato in Notizie.

Questionario sul ruolo dell'aspettativa e di altri fattori nel dolore cronico primario 

L’Università di Milano Bicocca sta svolgendo una ricerca sull’effetto dell’aspettativa e di altre caratteristiche psicologiche nel dolore cronico. Ci ha chiesto di diffondere il questionario di screening tra i pazienti soggetti a dolore cronico primario. La diffusione avviene tramite link web e la compilazione richiede un massimo di 5 minuti. I soci AISD possono quindi collaborare nel sottoporre il questionario ai propri pazienti. I pazienti potranno contribuire allo studio nei tre diversi momenti di raccolta dati, che sono i seguenti:

  1. un questionario online di screening per il reclutamento, con l’obiettivo di valutare se il potenziale soggetto rientra nei criteri di inclusione ed esclusione della ricerca;
  2. una videochiamata di presentazione dello studio, reclutamento e compilazione di questionari atti ad indagare specifiche caratteristiche psicologiche;
  3. l’invio di notifiche più volte al giorno in cui si approfondiscono la percezione del dolore e l’aspettativa di intensità dello stesso a distanza di qualche ora.

Criteri di inclusione dello studio:

-            Età compresa tra 20 e 70 anni
-            Titolo di studio corrispondente o superiore al diploma elementare
-            Non avere diagnosi di: disturbi psichiatrici e/o di personalità, deficit cognitivo, deficit neurologico o disturbo motorio
-            Non essere in stato di gravidanza o in fase di allattamento
-            Non aver modificato durante le ultime due settimane la terapia farmacologica
-            Non fare uso di sostanze stupefacenti o psicoattive

Link per accedere al questionario: https://unimib.qualtrics.com/jfe/form/SV_4MHtWo3kieNK2t8

In caso di dubbi contattare maddalena.zeni@unimib.it

9 aprile 2025