Un appuntamento irrinunciabile per tutti gli specialisti di Medicina del Dolore e per chi vuole avvicinarsi a una disciplina affascinante e complessa. Per curare il dolore acuto e cronico non si può infatti prescindere dal porre al centro il paziente, non solo la malattia, in una visione olistica, perché il dolore presenta differenze precise tra i generi, di frequenza, tipologia e soglia, attiva aree diverse del cervello e a volte necessita di diverse tipologie di farmaci diversi dagli analgesici puri. Per questo motivo si parla di terapia del dolore dedicata al singolo paziente.
L’Assemblea ordinaria dei Soci è convocata in prima convocazione per il giorno 8/06/2016 alle ore 7.30 e in seconda convocazione il giorno
8 giugno 2018, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
presso la sede del 41° Congresso Nazionale AISD, Hotel Roma Aurelia Antica, via degli Aldobrandeschi 223, Roma, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
Manca poco, ormai, all'inizio dei lavori del 41° Congresso AISD 2018, a Roma dal 7 al 9 giugno! Il programma definitivo, comprensivo di comunicazioni libere e poster è già online. Clicca qui
Congratulazioni al nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore, che risulta così composto: